In Bianco e Nero. La verticale di Palmento Costanzo.
A Catania, venerdì 11 marzo, ore 19.

L’Etna scorre nella linfa dei vigneti centenari di Palmento Costanzo che si estendono a circa 700 metri di altitudine per circa 18 ettari nella contrada di Santo Spirito, una delle zone più vocate della denominazione.
Le vigne ad alberello prefillosserasono radicate sulla pietra lavica e sono disposte in terrazzamenti sostenuti da muretti di rara bellezza.
La Contrada, considerata oggi tra le più rinomate per produrre l’Etna DOC, negli ultimi anni è stata riscoperta proprio grazie a Palmento Costanzo e a investimenti mirati a far conoscere il territorio e la produzione di qualità.
in una straordinaria degustazione in verticale scopriremo due storici cru della Cantina: il Bianco di Sei e il vino di Contrada, con il Nero di Sei 2018.
Palmento alla prova del tempo. Cinque annate per ciascuna tipologia, degustate guidati da Daniela Scrobogna, responsabile nazionale della Didattica di Fondazione Italiana Sommelier.
In degustazione:
Bianco di Sei
2016, 2017, 2018, 2019, 2020.
Contrada Santo Spirito
2015, 2016, 2017, 2019.
Nero di Sei
2018.
per info e prenotazioni: 3381786874. fondazionesommeliersicilia@gmail.com
É possibile acquistare la degustazione con Carta di credito al seguente link: https://fondazionesommeliersicilia.sumup.link/prodotto/degustazione-palmento-costanzo
€ 40,00 per i Soci
Dove e Quando

FOUR POINTS BY SHERATON CATANIA.
Via Antonello da Messina, 45.
Aci Castello (Catania)
Via Antonello da Messina, 45.
Aci Castello (Catania)
Inizia il: 11/03/2022
Orario: 19,00
Orario: 19,00
© RIPRODUZIONE RISERVATA